Sommario
Discuto una serie di studi che evidenziano una qualche sofferenza del tronco encefalico e dei gangli della base nella ME/CFS, illustrando il rapporto funzionale tra queste due strutture anatomiche. Elenco alcuni studi sulla infezione del mesencefalo nella malattia di Lyme. Descrivo una patologia post-infettiva caratterizzata da un danno al mesencefalo – la encefalite letargica – e evidenzio alcune somiglianze con la ME/CFS e la Lyme. In conclusione faccio dei riferimenti al mio caso personale, in relazione a tutto quanto esposto. […]
Sommario
Discuto una serie di studi che evidenziano una qualche sofferenza del tronco encefalico e dei gangli della base nella ME/CFS, illustrando il rapporto funzionale tra queste due strutture anatomiche. Elenco alcuni studi sulla infezione del mesencefalo nella malattia di Lyme. Descrivo una patologia post-infettiva caratterizzata da un danno al mesencefalo – la encefalite letargica – e evidenzio alcune somiglianze con la ME/CFS e la Lyme. In conclusione faccio dei riferimenti al mio caso personale, in relazione a tutto quanto esposto.
1.Il primo studio: mesencefalo nella ME/CFS
Nel 2014, un gruppo giapponese delle università di Osaka e di Tokyo, arruolò 9 soggetti con diagnosi di ME/CFS in uno studio in cui, per la prima volta in questo tipo di pazienti, si faceva uso di un particolare metodo diagnostico in grado di rilevare neuroinfiammazione (Nakatomi Y et al. 2014). La premessa teorica di questo metodo diagnostico è che:
- le…
View original post 4.700 altre parole