“[…] Gli studi di Armstrong, Yamano e Naviaux sono ascrivibili a quella disciplina (detta metabolomica) che si occupa di effettuare misure metaboliche attraverso l’acquisizione contemporanea di decine, centinaia o migliaia di dati, dallo stesso campione biologico. Una di queste tecniche è la spettroscopia di massa, la quale misura la concentrazione – nel campione – di macromolecole opportunamente ionizzate e immesse in un campo elettromagnetico, e si basa in pratica sullo sfruttamento della seconda legge di Newton e della forza di Lorentz. […]”
https://paolomaccallini.wordpress.com/2016/12/16/test-metabolomici/